Articoli
Famiglie nel verde , bosco di primavera
Posted by marina on / 0 Comments
Attività di Forest Therapy al M. N. il Faggeto di Allumiere per adulti e bambini INFO E PRENOTAZIONI : Ufficio Cultura 076696010 – Barbara 3393341172
VULCANI & MINERALI
Posted by marina on / 0 Comments
VULCANI & MINERALI – storie di trasformazioni. Questo è il percorso didattico compreso di laboratorio che si terrà il 09/11/2024 alle h 10:30 presso il Museo MAK (Palazzo della Camera Apostolica di Allumiere), a cura del Gruppo Mineralogico Romano APS. 0766967793 museo@comune.allumiere.rm.it
La Scienza Partecipata
Posted by marina on / 0 Comments
BEES – La scienza partecipata – sabato 2 novembre 2024 Sapevi che puoi contribuire attivamente ad aumentare la conoscenza scientifica? E sapevi che puoi farlo monitorando le api? L’incontro “BEES – La scienza partecipata” offre la possibilità di essere coinvolti in prima persona e fare qualcosa di concreto per aiutare le api, insetti fondamentali per...
Camminare Sulla Meraviglia
Posted by marina on / 0 Comments
GEO TREK geominerario delle miniere di alunite di Allumiere – Domenica 3 Novembre 2024 Superbi paesaggi d’incanto tra i colori del foliage questo fine settimana sui Monti della Tolfa. Un itinerario ad anello che ci porterà a scoprire gli interessanti e ancora poco conosciuti resti dell’attività mineraria ed estrattiva che ha caratterizzato il territorio di...
SENSI NATURALI CONNESSIONI INVISIBILI, CONNESSIONI TANGIBILI
Posted by marina on / 0 Comments
Domenica 27 ottobre ore 10.00, Monumento naturale regionale || Faggeto di Allumiere. Appuntamento al piazzale Cesare Moroni Le strategie ecologiche dei Miceli, connessioni invisibili tra suolo e piante, relazioni tra le stagioni e gli organismi del sottobosco. Partecipare ad uno studio scientifico per conoscere, studiare e proteggere la vita naturale del sottobosco prendendo parte attiva...
SENSI NATURALI TERRE MINERARIE DI ALLUMIERE
Posted by marina on / 0 Comments
Per gli amici del territorio e per gli amanti della natura. Tutto pronto per la III edizione di quello che è diventato uno degli appuntamenti imperdibili della stagione: SENSI NATURALI. Ad Allumiere al MAK | Museo nel Parco Geominerario dei Monti della Tolfa. Si parte sabato 19 con tre appuntamenti da non perdere alle 17.30....
SENSI NATURALI
Posted by marina on / 0 Comments
Da venerdì 19 alle 17.30 al MAK|Museo di Allumiere SENSI NATURALI 2024 STRANE CREATURE | 7 PRATICHE DI CONSAPEVOLEZZA IN UN VIAGGIO CONCENTRATO Per gli amici del territorio e per gli appassionati di natura. Tutto pronto per la terza edizione di quello che è diventato uno degli appuntamenti imperdibili della stagione: SENSI NATURALI il progetto...
FAMIGLIE AL MUSEO
Posted by marina on / 0 Comments
Laboratorio scopriamo il nostro bosco ” l’ecosistema bosco faggeto” l’attività prevede visita guida alla sezione naturalistica del Museo Civico a seguire laboratorio creativo. ore 10.00/12.00
Giornata di studio
Posted by marina on / 0 Comments
VERSO IL PARCO ARCHEO GEOMINERARIO Il Parco Archeo Geominerario Allumiere | Monti della Tolfa, costituisce il primo esempio del suo genere nel Lazio. Si propone di costruire una piattaforma finalizzata alla pianificazione di un Sistema Culturale complesso delineato come inventario dei patrimoni materiali e immateriali delle Terre minerarie di Allumiere e dei Monti della Tolfa...
Verso il Parco Archeo Geominerario Allumiere –
Posted by marina on / 0 Comments
GIORNATE DI STUDIO
MAK GIORNATA DELLA TERRA 2023- ORCHIS LE SPONTANEE
Posted by marina on / 0 Comments
ALLUMIERE 22 APRILE 2023 – ORE 10.00 APPUNTAMENTO PIAZZALE CESARE MORONI INFO E PRENOTAZIONI TEL 0766967793 – museo@comune.allumiere.rm.it
GIORNATE DI PRIMAVERA AL MAK
Posted by marina on / 0 Comments
I GIORNATA DI PRIMAVERA – CURIOSI DI NATURA Sabato 8 Aprile h 16:00 – Museo Civico II GIORNATA DI PRIMAVERA- EQUINOZI E SOLSTIZI CON NOTTE DI STELLE Sabato 15 Aprile h 17:00 GIORNATA DI PRIMAVERA- ORCHIS. LE SPONTANEE Sabato 22 Aprile h 10:00
EQUINOZI & SOLSTIZI
Posted by marina on / 0 Comments
NELLE TERRE MINERARIE DI ALLUMIEREEscursioni naturalistiche ed archeologiche dedicate agli ambienti naturali o seminaturali Primo appuntamento 15 aprile ore 17.00 appuntamento al MAK
VIVI PARCHI ESTATE M. N. IL FAGGETO DI ALLUMIERE
Posted by marina on / 0 Comments
Partecipazione gratuita – Prenotazione obbligatoria – Barbara 3393341172
FOREST THERAPY
Posted by marina on / 0 Comments
Al M.N. IL FAGGETO di Allumiere Famiglie nel verde SABATO 13 settembre Partecipazione gratuita / Prenotazione obbligatoria , Barbara 3393341172
Forest Yoga®
Posted by marina on / 0 Comments
Esperienza immersiva e meditativa al M.N. Il Faggeto di Allumiere SABATO 27 SETTEMBRE Partecipazione gratuita / Prenotazione obbligatoria al 3393341172 ( Barbara)
VIVI PARCHI LAZIO SETTEMBRE
Posted by marina on / 0 Comments
MONIMENTO NATURALE IL FAGGETO DI ALLUMIERE
Orario Estivo Museo Civico
Posted by marina on / 0 Comments
Mattina PomeriggioLunedì 9:30-13:30Martedì 9:30-13:30Mercoledì 9:30-13:30Giovedì 9:30-13:30Venerdì 9:30-13:30Sabato 9:30-13:30 15:30-19:30Domenica 9:30-13:30 15:30-19:30
Famiglie nel verde, bosco d’estate
Posted by marina on / 0 Comments
DOMENICA 29 GIUGNO
Passeggiata e attività in natura per adulti e bambini
Natura – Movimento – Respiro – Salute – Gioco - Scoperta
Forest therapy, yoga e relax per genitori
Esplorazioni sensoriali e attività per bambini
a cura dell’Associazione la Casa nel bosco
Forest Yoga® Bagno di foresta e Hatha Yoga
Posted by marina on / 0 Comments
Forest Yoga Domenica 8 giugno M.N. il Faggeto di Allumiere Lo Yoga è una disciplina molto antica in grado di generare armonia, equilibrare corpo, mente ed emozioni, apportare un benessere psico-fisico. La Natura ci invita a riscoprire la connessione mente-corpo-spirito, movimento e respiro, pause e azione. In natura ci sentiamo più liberi, meno condizionati da...
PICCOLI ESPLORATORI SULLE TRACCE DEI MINATORI
Posted by marina on / 0 Comments
Monumento Naturale il Faggeto di Allumiere – SABATO 31 MAGGIO 2025 Nell’ambito dell’iniziativa “Vivi i Parchi del Lazio 2025”, il Comune di Allumiere propone il progetto di educazione ambientale “Piccoli esploratori sulle tracce dei minatori” rivolto a bambini della fascia d’età 6 12 anni, da svolgersi nel Monumento Naturale Il Faggeto di Allumiere. Il progetto...
VIVI PARCHI LAZIO Monumento Naturale Il Faggeto di Allumiere
Posted by marina on / 0 Comments
Raccolta e racconti dei funghi DOMENICA 18 MAGGIO 2025