• Home
  • Il Museo
    • Sede
    • Storia
    • Percorsi Museali
      • MAK Museo
      • Galleria Archeologica
      • Geologia & Mineralogia
      • Ambienti naturali & Biodiversità
    • Orari e tariffe
  • Sezioni
    • Paleontologia
    • Archeologia
      • Etruschi
      • Protostoria
      • Medioevo
      • Preistoria
      • Romani
    • Industriale
    • Geomineraria
    • Naturalistica
  • Impara con noi
    • Laboratori formativi e ludico scientifici per il sistema scolastico
      • LABORATORIO archeologia sperimentale
      • LABORATORI scientifici naturalistici
      • TALENTI NATURALI Atelier di cultura bellezza natura e saper fare
    • Educazione ambientale
      • Il progetto RESINA
    • Pubblicazioni
      • I monti della Tolfa prima di Homo Sapiens
      • Museogirando
      • Notiziario IX Adolfo Klitsche de la Grange
    • Articoli video e podcast
  • Natura e Territorio
    • Il territorio
      • Allumiere
      • La Bianca
      • Cosa visitare
        • La Faggeta
        • Le miniere di allume
        • Eremo della S.S. Trinità
        • Borgo della Farnesiana
    • La natura
      • Flora
        • Faggio
        • Agrifoglio
        • Orchidee spontanee
        • Bosco
      • Fauna
        • Avifauna
        • Mammiferi
        • Insetti
  • Mostre ed eventi
  • In primo piano
  • Contatti

La Bianca

La Bianca

La Bianca  è la frazione di Allumiere,.Il piccolo centro è quello che fu  il primo abitato di Allumiere, infatti è in questo luogo che nel 1462, Giovanni da Castro fece costruire il primo stabilimento dell’allume, ancora oggi  qui sono visibili i resti della  Cappella dei Minatori.,

Le ricerche archeologiche condotte alla frazione della Bianca in località prato Stopponi hanno  dato  la possibilità di indagare una fase storica di estrema importanza che coincide con l’avvio dell’industria mineraria dell’allume nel territorio

Museo A. Klitsche De La Grange

museo@comune.allumiere.rm.it


direzionemuseoallumiere@comune.allumiere.rm.it

Il Museo

Archeologico-Naturalistico-Minerario “ A. Klitsche de La Grange “ di Allumiere Piazza della Repubblica
29 00051 Allumiere -Roma

0766967793

Link Utili

Il museo

Etruschi

Preistoria

Contatti

Privacy Policy

News

  • Famiglie nel verde, bosco d’estate

  • Forest Yoga® Bagno di foresta e Hatha Yoga

  • PICCOLI ESPLORATORI SULLE TRACCE DEI MINATORI

© All rights reserved. Developed by GoldenAxes

Gestisci Consenso

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per garantire un'ottima esperienza di navigazione. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}