Etruschi
Nel periodo etrusco (fine VIII-inizi III sec a.C.) ad essere sfruttati sono soprattutto i piccoli altopiani tufacei che si affacciano sui corsi d’acqua. Su di essi si trovano delle necropoli come Pian Conserva caratterizzate da tombe a tumulo. Oltre le necropoli sono noti alcuni abitati come quello scoperto nei pressi di La Bianca e piccole fortezze poste lungo il confine meridionale di Tarquinia. La presenza degli Etruschi nel territorio di Allumiere e documentata da sepolture costruite con grosso pietrame trachitico, probabilmente da ricollegarsi a piccoli insediamenti diffusi nel territorio .