Medioevo
Nel periodo medievale sorgono numerosi insediamenti fortificati come quello di Cencelle, fondato dal pontefice Leone IV su una collina a poca distanza dal Mignone. La tendenza all’occupazione delle alture proseguirà per tutto il periodo e, in particolare nel XIII.XIV sec. d.C., sono attestati numerosi castelli oggi riconquistati dai boschi all’interno dei quali si riconoscono le vestigia di chiese, abitazioni e torri come nel caso di Tolfa Nuove e del Castrum Ferraria.