Borgo della Farnesiana
La chiesa della Farnesiana ha origine sin dal periodo dagli Olgiati quali appaltatori dell’impresa dall’allume Intorno sorgeva un mulino ed un piccolo borgo che ospitava alcuni religiosi. Nel 1836 l’ intera tenuta viene venduta al Sacro monte di Pietà di Roma che fece costruire una chiesa di dimensioni maggiori. Attualmente la Chiesa si trova in stato di completo abbandono.