Museo

  • Home
  • Il Museo
    • Sede
    • Storia
    • Orari e tariffe
  • Sezioni
    • Paleontologia
    • Archeologia
      • Etruschi
      • Protostoria
      • Medioevo
      • Preistoria
      • Romani
    • Industriale
    • Geomineraria
    • Naturalistica
  • Natura e Territorio
    • Il territorio
      • Allumiere
      • La Bianca
      • Cosa visitare
        • La Faggeta
        • Le miniere di allume
        • Eremo della S.S. Trinità
        • Borgo della Farnesiana
    • La natura
      • Flora
        • Faggio
        • Agrifoglio
        • Orchidee spontanee
        • Bosco
      • Fauna
        • Avifauna
        • Mammiferi
        • Insetti
  • Didattica
    • Brochure didattica
    • Laboratori didattici
    • Visite guidate
    • Programma laboratori sezione didattica
    • Educazione ambientale
    • Scuola, Natura e Museo
    • Progetti in corso
  • Mostre ed eventi
  • Pubblicazioni
    • I monti della Tolfa prima di Homo Sapiens
    • Museogirando
    • Notiziario IX Adolfo Klitsche de la Grange
  • News
  • Contatti

Preistoria

Preistoria

La sezione preistorica documenta il  complesso e prolungato sfruttamento del territorio favorito dall’abbondanza di materie prime scheggiabili e dalla presenza di sorgenti naturali. Le testimonianze archeologiche rivelano successive fasi di nel Paleolitico Superiore ed accertano la presenza sul territorio di Homo Neanderthalensis grazie alla presenza di selci lavorate secondo la sua tecnica.  Il sito di maggior rilievo è di Ripa Maiale, area di maggiore concentrazione di tali ritrovamenti, ricco di sorgenti, caratterizzato al tempo da ampie zone a pascolo aperto e paludi costiere, che permettevano la pratica della raccolta di frutti ed erbe spontanee e la pratica della caccia. Le diverse pietre silicee utilizzate documentano che l’uomo effettua una scelta del materiale più adatto per la fabbricazione di strumenti per le pratiche quotidiane. Questo fatto mette in luce una primitiva vocazione mineraria che sarà la caratteristica dominante della presenza umana in questo territorio.

Museo Civico di Allumiere

Il Museo

Archeologico-Naturalistico “ Adolfo Klitsche de La Grange “ di Allumiere Piazza della Repubblica
29 00051 Allumiere -Roma

0766967793

museo@comune.allumiere.rm.it.rm

museoallumiere@tiscali.it

Contattaci

    News

    • Demo articolo

    • Demo articolo 5

    • Demo articolo 2

    © 2020 All rights reserved. Developed by GoldenAxes