• Home
  • Il Museo
    • Sede
    • Storia
    • Percorsi Museali
      • MAK Museo
      • Galleria Archeologica
      • Geologia & Mineralogia
      • Ambienti naturali & Biodiversità
    • Orari e tariffe
  • Sezioni
    • Paleontologia
    • Archeologia
      • Etruschi
      • Protostoria
      • Medioevo
      • Preistoria
      • Romani
    • Industriale
    • Geomineraria
    • Naturalistica
  • Impara con noi
    • Laboratori formativi e ludico scientifici per il sistema scolastico
      • LABORATORIO archeologia sperimentale
      • LABORATORI scientifici naturalistici
      • TALENTI NATURALI Atelier di cultura bellezza natura e saper fare
    • Educazione ambientale
      • Il progetto RESINA
    • Pubblicazioni
      • I monti della Tolfa prima di Homo Sapiens
      • Museogirando
      • Notiziario IX Adolfo Klitsche de la Grange
    • Articoli video e podcast
  • Natura e Territorio
    • Il territorio
      • Allumiere
      • La Bianca
      • Cosa visitare
        • La Faggeta
        • Le miniere di allume
        • Eremo della S.S. Trinità
        • Borgo della Farnesiana
    • La natura
      • Flora
        • Faggio
        • Agrifoglio
        • Orchidee spontanee
        • Bosco
      • Fauna
        • Avifauna
        • Mammiferi
        • Insetti
  • Mostre ed eventi
  • In primo piano
  • Contatti

XVI GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE 2024

XVI GIORNATA NAZIONALE DELLE MINIERE 2024

Posted by marina on Maggio 17, 2024 11:35 am / 0 Comments

Read more

MAK|MUSEO TOURS CON MAK ! INSIEME ….. GALLERIA ARCHEOLOGICA

Posted by marina on Maggio 6, 2024 10:45 am / 0 Comments

Tour gratuito                11 MAGGIO h 10.30 Qual è la nostra relazione con le civiltà del passato?  Come possiamo accrescere le nostre conoscenze e sviluppare la nostra curiosità? GUARDANDO DA VICINO …. La GALLERIA ARCHEOLOGICA del MAK | Museo, un luogo di storie, relazioni sottili e sorprendenti per immergersi nel tempo!! I Tours del MAK |...

Read more

XVI Giornata Nazionale delle Miniere Allumiere 24 | 25-26 maggio 2024

Posted by marina on 9:27 am / 0 Comments

Read more

MAK ! INSIEME nella giornata SENTIERI FIORITI 2024

Posted by marina on Aprile 5, 2024 9:16 am / 0 Comments

Domenica 14 aprile 2024, alle 12.00 e alle 16.30Un invito ad essere partecipi di un’iniziativa collettiva che invita ad immergersi in una reteimmanente di relazioni umane, animali, vegetali, organiche e inorganiche in modo inclusivo.12.00 – INCURSIONI NATURALISTICHE negli ambienti naturali ricreati al MAK|Museo.Dopo la visita gli esperti saranno a disposizione del pubblico per rispondere a...

Read more

MAK|MUSEO TOURS CON MAK ! INSIEME ….. SCIENZE NATURALI – Tour gratuito 16 marzo

Posted by marina on Marzo 8, 2024 12:50 pm / 0 Comments

Qual è la nostra relazione con i mondi vegetali? Come possiamo accrescere le nostre conoscenze esviluppare la nostra curiosità?GUARDANDO DA VICINO …. il LABIRINTO DELLA BIODIVERSITA’ degli ambienti naturali riprodotti nellasezione Scienze Naturali, un luogo di storie, relazioni sottili e sorprendenti per immergersinell’osservazione della natura di cui facciamo parteI TOURS sono accompagnati dagli specialisti delle...

Read more

TALENTI NATURALI Atelier di cultura bellezza natura e saper fare

Posted by marina on Marzo 7, 2024 9:12 am / 0 Comments

Visite didattiche & laboratori di formazione scientifica integrativa  per il sistema scolastico Una proposta ricca, articolata, suggestiva e, anche, divertente. Talenti naturali… dai grandi lavori  della natura alle testimonianze archeologiche e culturali meno note, disseminate sul territorio o conservate nel museo, fino alle mostre in corso e ai laboratori ludico-scientifici. Un percorso formativo costituito da laboratori...

Read more

VULCANICA

Posted by marina on Febbraio 28, 2024 7:56 am / 0 Comments

VULCANICA Giornata della Scienza e dei vulcani
Giornata dedicata al Cammino dei Vulcani, un percorso di 6 tappe intorno al complesso vulcanico dei Monti Sabatini che nel 2024 estende il cammino alla settima tappa di Allumiere. Si collega così il distretto vulcanico sabatino al distretto minerario dei Monti della Tolfa nel Parco Archeo GeoMinerario.
Partecipano Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Museo del Fiore Acquapendente - Museo del Fiume Nazzano - Museo dell’Energia Ripi

Una iniziativa di Ti con Zero APS con MAK Museo e Spin-off Parco Museo Archeo GeoMinerario Allumiere Monti della Tolfa.
Domenica 3 marzo – Bracciano Chiostro degli Agostiniani
dalle 11 alle 17 – tavoli interattivi, esperimenti e laboratori

Read more

Rete delle Dimore Storiche del Lazio

Posted by marina on Novembre 30, 2023 9:31 am / 0 Comments

GIORNATE DI APERTURA STRAORDINARIA 2 e 3 Dicembre 2023

Read more

TRAME COLORATE – Laboratorio di tessitura

Posted by marina on Settembre 22, 2023 5:49 am / 0 Comments

Allumiere 24 settembre ore 10 – presso il Museo Civico è GRADITA LA PRENOTAZIONE AL 0766967793

Read more

Giornata di studio

Posted by marina on Maggio 17, 2023 3:44 pm / 0 Comments

VERSO IL PARCO ARCHEO GEOMINERARIO Il Parco Archeo Geominerario Allumiere | Monti della Tolfa, costituisce il primo esempio del suo genere nel Lazio. Si propone di costruire una piattaforma finalizzata alla pianificazione di un Sistema Culturale complesso delineato come inventario dei patrimoni materiali e immateriali delle Terre minerarie di Allumiere e dei Monti della Tolfa...

Read more
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »

Instagram

Museo A. Klitsche De La Grange

museo@comune.allumiere.rm.it


direzionemuseoallumiere@comune.allumiere.rm.it

Il Museo

Archeologico-Naturalistico-Minerario “ A. Klitsche de La Grange “ di Allumiere Piazza della Repubblica
29 00051 Allumiere -Roma

0766967793

Link Utili

Il museo

Etruschi

Preistoria

Contatti

Privacy Policy

News

  • VIVI PARCHI ESTATE M. N. IL FAGGETO DI ALLUMIERE

  • FOREST THERAPY

  • Forest Yoga®

© All rights reserved. Developed by GoldenAxes

Gestisci Consenso

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per garantire un'ottima esperienza di navigazione. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}