• Home
  • Il Museo
    • Sede
    • Storia
    • Orari e tariffe
  • Sezioni
    • Paleontologia
    • Archeologia
      • Etruschi
      • Protostoria
      • Medioevo
      • Preistoria
      • Romani
    • Industriale
    • Geomineraria
    • Naturalistica
  • Impara con noi
    • Laboratori formativi e ludico scientifici per il sistema scolastico
      • TALENTI NATURALI Atelier di cultura bellezza natura e saper fare
    • Educazione ambientale
      • Il progetto RESINA
    • Percorsi museali e trekking naturalistici minerari
      • Percorsi Museali
      • Insectarium
    • Pubblicazioni
      • I monti della Tolfa prima di Homo Sapiens
      • Museogirando
      • Notiziario IX Adolfo Klitsche de la Grange
    • Articoli video e podcast
  • Natura e Territorio
    • Il territorio
      • Allumiere
      • La Bianca
      • Cosa visitare
        • La Faggeta
        • Le miniere di allume
        • Eremo della S.S. Trinità
        • Borgo della Farnesiana
    • La natura
      • Flora
        • Faggio
        • Agrifoglio
        • Orchidee spontanee
        • Bosco
      • Fauna
        • Avifauna
        • Mammiferi
        • Insetti
  • Mostre ed eventi
  • In primo piano
  • Contatti

Laboratori didattici

Laboratori Didattici

La sezione didattica del Museo Civico di Allumiere è attiva da circa venti anni nella conservazione e nella trasmissione delle conoscenze storiche, archeologiche geominerarie e naturalistiche della collezione del Museo e di tutto il territorio. La caratteristica della nostra didattica è la continua ricerca di nuove attività che possano favorire un approccio partecipativo e divertente alle tematiche presentate. Le nostre lezioni, le attività laboratoriali e le uscite sul territorio sono improntate alla ricerca del coinvolgimento di bambini, ragazzi e insegnanti, in un continuo rapporto di scambi di conoscenze, esperienze, sensazioni e domande perché “imparare è un’esperienza, tutto il resto… è solo informazione” (A. EINSTEIN).

Percorsi formativi:

“Un museo tutto da scoprire” che dall’entusiasmo di raccontare il Passato in modo avvincente e giocoso, e per stimolare nei giovani la curiosità nei confronti di una disciplina che parla per mezzo di materiali antichi… l’Archeologia. Attraverso la fruizione dei laboratori didattici, viene data, alle scuole, l’opportunità di vivere la struttura museale e soprattutto di conoscere ed approfondire gli aspetti più affascinanti e misteriosi del mondo archeologico e del mondo naturalistico.

Museo A. Klitsche De La Grange

museo@comune.allumiere.rm.it


direzionemuseoallumiere@comune.allumiere.rm.it

Il Museo

Archeologico-Naturalistico-Minerario “ A. Klitsche de La Grange “ di Allumiere Piazza della Repubblica
29 00051 Allumiere -Roma

0766967793

Contattaci

    News

    • TRAME COLORATE – Laboratorio di tessitura

    • Giornata di studio

    • Verso il Parco Archeo Geominerario Allumiere –

    © 2023 All rights reserved. Developed by GoldenAxes